Cerca
-
Autori
Eventi
-
DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE”
17 Gennaio 2022 2:12 PM | Scrivi un commentoVincitore di due importanti premi quali “Metauros 2022” dell’Università ponti con la società e “Letteratura 2022” dell’Istituto italiano di cultura di Napoli, è disponibile, in formato cartaceo ed ebook, la seconda edizione del libro “Società e psiche” di Carlo Cerracchio. Il […]
Leggi il resto... -
DISPONIBILE IL LIBRO “LA PROSPETTIVA DELL’ASSASSINO”
28 Marzo 2019 7:36 PM | Scrivi un commentoUn filo scuro, come il denso vapore odoroso del caffè prodotto dai chicchi appena macinati da “il macinacaffè elettrico”, uno dei nove racconti raccolti nel libro di Fabio Marriccchi “La prospettiva dell’assassino”, si dipana tra le storie presentate quale emblema di cupo […]
Leggi il resto...
-
Inchieste
-
CIE, LA SPERANZA RINCHIUSA
30 Settembre 2011 12:00 PM | Scrivi un commentoAbbiamo cercato di capire la realtà dei centri di identificazione ed espulsione (CIE), veri e propri luoghi di detenzione dove le organizzazioni umanitarie hanno più volte denunciato violazioni dei diritti umani. Vi sono rinchiusi i migranti, in attesa di essere rimpatriati nei […]
Leggi il resto... -
MERCANTI DI SOFFERENZA – VIAGGIO NEL MONDO DELLA SALUTE
30 Novembre 2010 10:30 AM | 9 CommentiUn viaggio nel mondo della sanità, tra cultura della malattia e interessi economici dell’industria della salute. Si creano nuove malattie, si modificano i parametri d’inclusione di quelle già note, s’influenza la ricerca, la formazione degli operatori sanitari, creando presupposti per l’abuso di […]
Leggi il resto...
-
Autopromozione – Pubblicità etica
Psicopub e Conferenze
- ADOLESCENTI E AGGREGAZIONE
In collaborazione con la Fondazione Augusta Pini, pubblichiamo la registrazione audio della conferenza del dott. Marco Bordo “Adolescenti Leggi di più…
In occasione della giornata della memoria pubblichiamo la registrazione audio dell’incontro tenutosi giovedì 24 gennaio presso l’Auditorium Terzani Leggi di più…
- MADRE E FIGLIA: QUESTIONE DI DONNE
In collaborazione con la Fondazione Augusta Pini, pubblichiamo la registrazione audio della conferenza della dott.ssa Sara Bordò “Madre Leggi di più…
Intervista a Marcella Danon di Fabio Ballor
Archivio articoli per mese
Sottoscrivi per ricevere i nuovi articoli
Ultimi pubblicati
- US AND THEM 21 Settembre 2023 Carlo Cerracchio
- LA SOSTITUZIONE ETICA 30 Maggio 2023 Carlo Cerracchio
- LA GUERRA DENTRO 31 Maggio 2022 Carlo Cerracchio
- I BUONI E I CATTIVI 13 Marzo 2022 Carlo Cerracchio
- HUMAN ADVISOR PROJECT 5 Marzo 2022 Redazione di PsicologiaRadio
- DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE” 17 Gennaio 2022 Redazione di PsicologiaRadio
- FIGLI DELLE STELLE 1 Gennaio 2022 Carlo Cerracchio
- Offerta del corso formativo per insegnanti “Teachers empowered” 5 Novembre 2021 Ludmila Smoronova
- IL CATALOGATORE 18 Ottobre 2021 Fabio Marricchi
- IL MONDO E’ QUESTO 28 Settembre 2021 Fabio Marricchi
- L’IDIOTA TATUATO 26 Luglio 2021 Carlo Cerracchio
- VIRUS, OVVERO LA PERDITA DELL’IO 25 Agosto 2020 Carlo Cerracchio
- LA MODALITÀ IDIOTA 17 Novembre 2019 Carlo Cerracchio
- LA SETTIMANA MEDIA – 5 9 Aprile 2019 Fabio Marricchi
- DISPONIBILE IL LIBRO “LA PROSPETTIVA DELL’ASSASSINO” 28 Marzo 2019 Redazione di PsicologiaRadio
- FUGA DALLA VERITÀ 24 Gennaio 2019 Carlo Cerracchio
-
FIGLI DELLE STELLE
L’orda dei No-Vax, insieme a quelle di tutti i partecipi agli scombussolati negazionismi vari, oltre a determinare sconcerto in chi si approccia alle dinamiche sociali mantenendo un’attenzione razionale, responsabile e fondata sul valore delle competenze, pone inevitabilmente la domanda sull’origine e la […]
-
IL CATALOGATORE
Quando ho cominciato avrò avuto otto anni. Passavo le giornate con un’automobilina in una mano e la penna nell’altra. Facevo tardi la sera per catalogarle tutte e per scrivere la collocazione su un quadernone che tenevo sotto al letto. Mio padre mi […]
-
IL MONDO E’ QUESTO
«Cos’è? Un costume di scena?». Chiese lui quando vide la foto. Lei era appoggiata con il gomito sul tavolo, la testa piegata di lato e sorretta dalla mano. Da una specie di blusa verde s’intravedeva un reggiseno tutto pieno di perline, un […]
-
L’IDIOTA TATUATO
La pratica del tatuaggio indelebile, imbrattare la propria epidermide in maniera definitiva, scaraventando drammaticamente nell’oblio il senso ineluttabile del tempo e del cambiamento, è l’emblema del comportamento Idiota per antonomasia, intendendo per idiozia la stupidità inconsapevole. Ma purtroppo, essendo divenuta una pratica […]
-
VIRUS, OVVERO LA PERDITA DELL’IO
La diffusione della malattia è stata rapida in molte zone del mondo, complice la facilità di comunicazione tra le varie aree sociali, così da infettare in breve buona parte dell’umanità. La contaminazione ha assunto in breve tempo carattere pandemico, divenendo uno dei […]
-
LA MODALITÀ IDIOTA
La modalità idiota impedisce di connettersi coerentemente con la realtà, e quindi di interpretare correttamente le condizioni socio culturali in cui si vive. Per analogia potremmo far riferimento alla modalità aereo dei nostri dispositivi informatici, che, quando è attiva, non permette la […]
-
GIORNO DELLA MEMORIA: INCONTRO PSICHIATRIA E NAZISMO
In occasione della giornata della memoria pubblichiamo la registrazione audio dell’incontro tenutosi giovedì 24 gennaio presso l’Auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio di Pistoia, dal titolo “PSICHIATRIA E NAZISMO – CONTRO OGNI RAZZISMO”. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Centro di Documentazione di […]
-
ARMAGEDDON SULLA VIA DI DAMASCO
E’ uscito in questi giorni il nuovo docufilm di Fulvio Grimaldi. “Armageddon sulla via di Damasco ” è un reportage sulla situazione siriana. <Dovremmo aver ormai imparato – dice il giornalista – dalle altre esperienze come Iraq, Afghanistan, Jugoslavia, Libia che la […]
-
“BENVENUTI IN PALESTINA…” (1)
Marco M. (Nel Gennaio del 2022 il nome completo è stato sostituito con le iniziali su esplicita richiesta dell’ex attivista coinvolto a causa di presunte discriminazioni in merito alla ricerca di lavoro), attivista italiano dell’International Solidarity Movement è stato arrestato l’ 11 […]
-
FRONTIERE DELLA PSICANALISI – LA VECCHIAIA
La vecchiaia è uno dei problemi principali della società contemporanea, un problema irrisolto e paradossale perché se da una parte è ormai possibile, attraverso la scienza, prolungare quantitativamente la vita biologica di un individuo, d’altra parte è molto più arduo offrire un […]
-
L’IDIOTA IN POLITICA (1)
Con Lynda Dematteo alla scoperta del movimento che, prendendo origine dall’isolamento culturale delle valli del nord Italia, ha generato un populismo dove l’ “arroganza della semplicità” e il contrasto verso gli immigrati sono alla base dell’immagine identitaria del popolo di padania. (prima parte)
-
LA BANALITÀ DEL MALE
La caduta nel male dell’uomo è banale, non necessita di particolari mostruosità individuali, basta perdere il contatto con la propria realtà in cambio dell’adesione ad un’idea folle ed inumana di esaltazione collettiva. E questo vale non solo per il passato…
-
L’INFERNO SONO GLI ALTRI
di Carlo Cerracchio - Inserito il 24 Dicembre 2012 | Nessun commentoL’ennesima strage di innocenti in America ripropone le solite domande sul perché questo accade, sulla condizione estrema dell’aggressività umana nell’immaginario della convivenza e degli equilibri sociali. Abituati come siamo sempre di più a non cogliere il nesso profondo con le questioni che riguardano la […] -
LIBERA NOS A MALO
di Carlo Cerracchio - Inserito il 12 Dicembre 2012 | Nessun commentoQuando il demone si ripresenta ricandidandosi alla guida della nostra salvezza, i deboli concentrano su di lui la loro attenzione, felici e soddisfatti di aver trovato nel vacuo metaforista, o nel depresso giullare, il Don Chisciotte che dovrà sconfiggere il piccolo diavolo. -
IL PATTO FAMILIARE: QUANDO L’AMORE FA MALE
di Carlo Cerracchio - Inserito il 20 Ottobre 2012 | 1 commentoUno dei paradossi più eclatanti, messi in luce dalla psicanalisi, è quello relativo all'innamoramento dove il nuovo si confonde con l’antico, creando un luogo affettivo dove si cerca di risolvere le sofferenze vissute nel passato per trovare un equilibrio più sano del presente. -
GLI INDIFFERENTI – L’INFORMAZIONE AI TEMPI DI INTERNET
di Carlo Cerracchio - Inserito il 1 Ottobre 2012 | Nessun commentoSpesso si enfatizza, anche a livello politico, sulla qualità dei nuovi mezzi di comunicazione, soprattutto di Internet, non considerando il fatto che uno strumento, seppur efficace nel distribuire informazioni con partecipazione attiva, non crea reali spazi di democrazia e di libertà. -
IN NOME DEL PADRE
di Carlo Cerracchio - Inserito il 19 Luglio 2012 | 2 commentiIl bambino sviluppa il mondo simbolico per rapportarsi con la realtà, crea un’immagine del se corporeo e la relaziona con l’altro. Il padre, figura anch’essa simbolica, serve a gestire il rapporto con la realtà, fornendo la lettura etica dei comportamenti sociali utili […] -
LA NAVE, LA NEVE E LA SINDROME DEL CAPITANO
di Carlo Cerracchio - Inserito il 7 Febbraio 2012 | 2 commentiI padri hanno il compito della lettura della realtà del mondo, devono salvarci dalle catastrofi, naturali, economiche, ambientali e sociali, prendendosi la responsabilità del danno creato anche al costo di affondare con la nave o di sprofondare nella neve.