- L’INFERNO SONO GLI ALTRI
24 Dicembre 2012 10:17 AM |
Scrivi un commento
L’ennesima strage di innocenti in America ripropone le solite domande sul perché questo accade, sulla condizione estrema dell’aggressività umana nell’immaginario della convivenza e degli equilibri sociali. Abituati come siamo sempre di più a non […]
- LIBERA NOS A MALO
12 Dicembre 2012 12:00 PM |
Scrivi un commento
Quando il demone si ripresenta ricandidandosi alla guida della nostra salvezza, i deboli concentrano su di lui la loro attenzione, felici e soddisfatti di aver trovato nel vacuo metaforista, o nel depresso giullare, il Don Chisciotte che dovrà sconfiggere il piccolo diavolo.
- IL PATTO FAMILIARE: QUANDO L’AMORE FA MALE
20 Ottobre 2012 9:50 AM |
1 Commento
Uno dei paradossi più eclatanti, messi in luce dalla psicanalisi, è quello relativo all'innamoramento dove il nuovo si confonde con l’antico, creando un luogo affettivo dove si cerca di risolvere le sofferenze vissute nel passato per trovare un equilibrio più sano del presente.
- GLI INDIFFERENTI – L’INFORMAZIONE AI TEMPI DI INTERNET
01 Ottobre 2012 3:30 PM |
Scrivi un commento
Spesso si enfatizza, anche a livello politico, sulla qualità dei nuovi mezzi di comunicazione, soprattutto di Internet, non considerando il fatto che uno strumento, seppur efficace nel distribuire informazioni con partecipazione attiva, non crea reali spazi di democrazia e di libertà.
- IN NOME DEL PADRE
19 Luglio 2012 1:13 PM |
2 Commenti
Il bambino sviluppa il mondo simbolico per rapportarsi con la realtà, crea un’immagine del se corporeo e la relaziona con l’altro. Il padre, figura anch’essa simbolica, serve a gestire il rapporto con […]
- LA NAVE, LA NEVE E LA SINDROME DEL CAPITANO
07 Febbraio 2012 1:40 PM |
2 Commenti
I padri hanno il compito della lettura della realtà del mondo, devono salvarci dalle catastrofi, naturali, economiche, ambientali e sociali, prendendosi la responsabilità del danno creato anche al costo di affondare con la nave o di sprofondare nella neve.
- IL PULSANTE DI SHUTDOWN
01 Dicembre 2011 1:30 PM |
1 Commento
Il suicidio assistito di Lucio Magri ha suscitato l’inevitabile sequela di reazioni, tentativi d’interpretazione, commenti più o meno composti ed opportuni. Inevitabile perché, a parte il dovuto dei lavoratori del mercato dell’informazione […]