CIE, LA SPERANZA RINCHIUSA

Abbiamo cercato di capire la realtà dei centri di identificazione ed espulsione (CIE), veri e propri luoghi di detenzione dove le organizzazioni umanitarie hanno più volte denunciato violazioni dei diritti umani. Vi sono rinchiusi i migranti, in attesa di essere rimpatriati nei loro paesi. Ma la loro attesa è lunga e oggi  può durare fino a 18 mesi. Lo dice l’ultima normativa sull’immigrazione. I CIE sono posti dove rinchiudono persone che non hanno commesso alcun reato e la cui unica colpa è di sperare di migliorare la loro  tragica condizione. Interviste ad Amnesty International, Medici Senza Frontiere e ad un ex consigliera della Regione Lazio.

Commento musicale: Vladimir Sterzer “Timeless Piano Dreams” , “Classic Pop Piano”

CIE.mp3

Condividi