LE DIMORE INVISIBILI

"Le Dimore Invisibili" - © Copyright Giulio Merli

Le Dimore Invisibili – Mostra Foto-biografica di Giulio Merli. Dal 3 Dicembre 2011, Palazzo Gotico, Piazza Cavalli, Piacenza. La mostra illustra i processi di attribuzione di senso che le persone senza dimora mettono in atto nei luoghi che abitano. La mostra e il catalogo fanno parte del Progetto Regionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, sub-progetto beni relazionali, promosso dal Centro di Servizio per il Volontariato di Piacenza – S.V.E.P.

www.giuliomerli.com

 

Le persone senza dimora, ritratte in questo lavoro foto-biografico, potrebbero essere considerate, in prima battuta, come il settore della popolazione in cui, nella forma più acuta e grave, si manifestano sia la deprivazione economica e materiale, sia il deterioramento del tessuto di relazioni sociali. L’originale operazione culturale che qui si presenta invita a problematizzare questa rappresentazione, mostrando come, anche in condizioni di estrema precarietà economica e psico-sociale, il desiderio di intimità e di domesticità non sempre si estingua, anzi si misuri creativamente con un quadro di vincoli potenzialmente paralizzanti. Visitando i luoghi e incontrando le persone, come indirettamente il catalogo e la mostra consentiranno di fare, ci si potrà rendere conto di essere in presenza di autentiche dimore, benché dai significati contraddittori: in qualche caso si tratta di soluzioni abitative estreme, anticamera della strada, dove il tetto e le pareti, nella loro fisicità non sono oggetto di investimento, di cura e di valorizzazione affettiva; in altri casi si tratta di luoghi di rigenerazione dell’intimità, di relazione significativa, di protezione e ricostruzione dell’identità personale.



*INVIA UN COMMENTO VOCALE (Max 120 secondi). ---- Per registrare il commento vocale cliccare su Record, poi su Stop una volta terminata la registrazione. Infine cliccare su Save per inviare il contributo audio. (Inviando il contributo audio si autorizza alla sua pubblicazione.)

0

Sottoscrivi per ricevere aggiornamenti via email: