“C’entro anch’io” bando per il reciproco aiuto fra i cittadini. Rivolto ad associazioni e cooperative sociali di Emilia-Romagna, Veneto, Marche e Abruzzo che promuovono il reciproco aiuto fra i cittadini.
L’iniziativa, sostenuta da Coop Adriatica con i contributi di Cooperativa di consumatori e Banca Etica, è volta a sostenere le iniziative per una comunità più coesa, che favorisca il dialogo tra culture e generazioni diverse. In particolare dovranno contribuire a creare e consolidare una rete di solidarietà locale tra cittadinanza, mondo del volontariato e istituzioni, attutendo i fenomeni di marginalità ed esclusione sociale; l’attenzione del nuovo bando è rivolta anche alla valorizzazione degli spazi pubblici come luogo di incontro, conoscenza e condivisione per tutta la comunità.
I progetti selezionati saranno in totale ventisei e per questa nona edizione, ognuno dei ventisei Consigli di Zona che rappresentano i soci di Coop Adriatica sul territorio sceglierà due progetti da indicare alla Commissione selezionatrice.
Le attività selezionate saranno sostenute finanziariamente sia da Coop Adriatica, con uno stanziamento di 130 mila euro all’anno, pari a 5.000 euro annui per ogni progetto selezionato, sia , a partire dal mese di giugno, dai soci della Cooperativa di consumatori, grazie al ristorno sociale, ossia la restituzione di una quota percentuale della spesa effettuata l’anno precedente, che può essere donata tutta o in parte in solidarietà. Banca Etica contribuirà inoltre alla realizzazione delle iniziative selezionate delle associazioni che ne facciano richiesta con un finanziamento a condizioni agevolate da un minimo di 5 mila a un massimo di 20 mila euro. Il bando “C’entro anch’io” 2012-13 è disponibile sul sito internet www.adriatica.e-coop.it (info al numero 051/604.11.37 o può essere richiesto tramite e-mail all’indirizzo centroanchio@adriatica.coop.it) ; le candidature vanno inviate per posta entro e non oltre venerdì 24 febbraio.
*INVIA UN COMMENTO VOCALE (Max 120 secondi). ---- Per registrare il commento vocale cliccare su Record, poi su Stop una volta terminata la registrazione. Infine cliccare su Save per inviare il contributo audio. (Inviando il contributo audio si autorizza alla sua pubblicazione.)
0






![DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE” Ascolta l'articolo Vincitore di due importanti premi quali “Metauros 2022” dell’Università ponti con la società e “Letteratura 2022” dell’Istituto italiano di cultura di Napoli, è disponibile, in formato cartaceo ed ebook, la […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2019/02/Societa-e-psiche-Carlo-Cerracchio_html_169c7293-65x65.jpg)
![DISPONIBILE IL LIBRO “LA PROSPETTIVA DELL’ASSASSINO” Un filo scuro, come il denso vapore odoroso del caffè prodotto dai chicchi appena macinati da “il macinacaffè elettrico”, uno dei nove racconti raccolti nel libro di Fabio Marriccchi “La prospettiva dell’assassino”, […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2019/03/61zoYDazrbL-65x65.jpg)
![CIE, LA SPERANZA RINCHIUSA Abbiamo cercato di capire la realtà dei centri di identificazione ed espulsione (CIE), veri e propri luoghi di detenzione dove le organizzazioni umanitarie hanno più volte denunciato violazioni dei diritti umani. Vi […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2011/09/20090814_centro-65x65.jpg)
![MERCANTI DI SOFFERENZA – VIAGGIO NEL MONDO DELLA SALUTE Un viaggio nel mondo della sanità, tra cultura della malattia e interessi economici dell’industria della salute. Si creano nuove malattie, si modificano i parametri d’inclusione di quelle già note, s’influenza la ricerca, […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2010/11/diseasemongering-65x65.jpg)

Lascia un commento