NUMERO VERDE ANTISUICIDIO PER SOSTEGNO PSICOLOGICO IMPRENDITORI

Crisi e imprenditori: un numero verde anti-suicidio

Federconsumatori apre una linea di sostegno psicologico. Le richieste arrivano soprattutto da uomini fra i 35 e i 45 anni, per la perdita del posto di lavoro o la difficoltà a far fronte alle spese quotidiane per la famiglia

La Federazione ha attivato un servizio di sostegno psicologico telefonico, per coloro che stremati dalle difficoltà e dagli stenti, cercano aiuto. L’iniziativa è presentata da Marco Paccagnella, presidente vicario di Federcontribuenti nazionale e presidente veneto: “Sono rimasto sconvolto dalla notizia dell’ennesimo suicidio, quello dell’impresario edile di 51 anni costretto a chiudere la sua ditta e per questo caduto in depressione – ha spiegato Paccagnella –. Quindi abbiamo attivato il numero 800-173613 e invito chiunque abbia problemi a non vergognarsi, a chiamare: c’è chi vuole dare una mano, gli atti estremi purtroppo non sono una soluzione e lo dico sempre nel massimo rispetto di chi fa questa scelta”.

Uno dei nodi deboli messi in evidenza dalla Federconsumatori, gli insostenibili ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione per pagare i lavori che commissiona, un meccanismo che, sottolinea ancora il presidente vicario dell’organizzazione- rende lo Stato complice di quanto succede e continuerà a succedere se non si prendono provvedimenti”. Non meno coinvolte, sarebbero le banche: “Nominalmente sono istituti di credito, ma di credito non ne fanno – aggiunge Paccagnella-: chiudono le porte in faccia ai piccoli e medi imprenditori, nonostante lo stato si preoccupi di riempire le loro casse salvaguardandole dalla crisi. Soldi che rimangono fermi”.

(Fonte http://www.rassegna.it/articoli/2012/02/07/83169/crisi-e-imprenditori-un-numero-verde-anti-suicidio)


*INVIA UN COMMENTO VOCALE (Max 120 secondi). ---- Per registrare il commento vocale cliccare su Record, poi su Stop una volta terminata la registrazione. Infine cliccare su Save per inviare il contributo audio. (Inviando il contributo audio si autorizza alla sua pubblicazione.)

0

Sottoscrivi per ricevere aggiornamenti via email: