Associazione Modavi e Casa Editrice Ensamble.
Un concorso per promuovere il valore educativo della cultura e della scrittura, non solo in Italia ma anche all’estero. I ricavati del concorso, che ha una quota d’iscrizione di 20 euro, saranno infatti impegnati in materiale scolastico e beni di uso quotidiano per i circa quattrocento bambini della scuola elementare di Kagaene, in Kenya. La scuola si trova all’interno di una missione con cui il Modavi collabora da anni insieme ad Africa Children, cercando di favorire l’economia del villaggio e l’istruzione dei bambini, anche attraverso la fondazione di una biblioteca, resa possibile grazie alle Biblioteche di Roma con la campagna “Biblioteche solidali”. Potranno partecipare al concorso tutti coloro che abbiano già compiuto 18 anni, sia italiani che stranieri, purché l’elaborato pervenga in lingua italiana. Il concorso è suddiviso in due sezioni: una per la narrativa ed una per la poesia, ed è dedicato a tutti gli autori emergenti, giovani e non solo, alla ricerca di un trampolino di lancio per i propri inediti. La giuria, composta da Anastasia’ Anna Aleksandrova, Irma Casula, Matteo Chiavarone, Monica Maggi, Davide Chiara, Massimiliano Coccia, selezionerà tre vincitori, i quali avranno diritto ad alcune copie dell’antologia che verrà stampata per raccogliere i testi migliori, insieme a dei buoni spendibili presso la Libreria Libra. Gli autori più meritevoli, inoltre, potrebbero essere ricontattati dalla casa editrice Ensemble per una eventuale proposta di pubblicazione – per cui, precisiamo, non è richiesto alcun contributo da parte degli autori.
Le iscrizioni al concorso letterario Scrivere per salvare indetto dal Modavi insieme alla casa editrice Ensemble sono aperte fino al 30 aprile 2012.
http://www.modavi.it/it/archivio-notizie-italia/370-qscrivere-per-salvareq-concorso-di-beneficenza
*INVIA UN COMMENTO VOCALE (Max 120 secondi). ---- Per registrare il commento vocale cliccare su Record, poi su Stop una volta terminata la registrazione. Infine cliccare su Save per inviare il contributo audio. (Inviando il contributo audio si autorizza alla sua pubblicazione.)
0






![DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE” Ascolta l'articolo Vincitore di due importanti premi quali “Metauros 2022” dell’Università ponti con la società e “Letteratura 2022” dell’Istituto italiano di cultura di Napoli, è disponibile, in formato cartaceo ed ebook, la […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2019/02/Societa-e-psiche-Carlo-Cerracchio_html_169c7293-65x65.jpg)
![DISPONIBILE IL LIBRO “LA PROSPETTIVA DELL’ASSASSINO” Un filo scuro, come il denso vapore odoroso del caffè prodotto dai chicchi appena macinati da “il macinacaffè elettrico”, uno dei nove racconti raccolti nel libro di Fabio Marriccchi “La prospettiva dell’assassino”, […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2019/03/61zoYDazrbL-65x65.jpg)
![CIE, LA SPERANZA RINCHIUSA Abbiamo cercato di capire la realtà dei centri di identificazione ed espulsione (CIE), veri e propri luoghi di detenzione dove le organizzazioni umanitarie hanno più volte denunciato violazioni dei diritti umani. Vi […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2011/09/20090814_centro-65x65.jpg)
![MERCANTI DI SOFFERENZA – VIAGGIO NEL MONDO DELLA SALUTE Un viaggio nel mondo della sanità, tra cultura della malattia e interessi economici dell’industria della salute. Si creano nuove malattie, si modificano i parametri d’inclusione di quelle già note, s’influenza la ricerca, […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2010/11/diseasemongering-65x65.jpg)

Lascia un commento