Lavoro e minoranze sessuali: il sondaggio on-line per il Bologna Pride
Omosessuali e transessuali sono discriminati nel mercato nel lavoro? la situazione è uguale in tutti i settori? sta migliorando o peggiorando? Sono questi alcuni interrogativi posti dal sondaggio on-line “Lavoro e minoranze sessuali in Italia: il punto di vista della popolazione generale” per raccogliere le opinioni sulle discriminazioni di carattere omofobico o transfobico nel mercato del lavoro, a danno delle persone LGBT (lesbica, gay, bisessuale, transessuale/transgender).
Nell’edizione dello scorso anno è stata raccolta l’esperienza delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali/transgender. Quest’anno viene invece richiesto il punto di vista di TUTTA LA POPOLAZIONE.
I risultati dello studio verranno presentati il 25 maggio 2012 durante il convegno “Persone LGBT e mercato del lavoro: analisi, sfide e prospettive per una piena e buona inclusione”, organizzato all’interno del Bologna Pride. Verranno poi pubblicati sul sito web www.iosonoiolavoro.it.
Le domande del questionario sono 15 ed, in media, sono necessari circa 8 minuti per compilarle.
Attenzione: non è possibile interrompere e poi riprendere la compilazione del questionario.
Scadenza per la raccolta dei questionari: 30 aprile 2012.
Per info: Raffaele Lelleri, raffaele.lelleri@unibo.it, www.lelleri.it/sondaggio-pride
*INVIA UN COMMENTO VOCALE (Max 120 secondi). ---- Per registrare il commento vocale cliccare su Record, poi su Stop una volta terminata la registrazione. Infine cliccare su Save per inviare il contributo audio. (Inviando il contributo audio si autorizza alla sua pubblicazione.)
0






![DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE” Ascolta l'articolo Vincitore di due importanti premi quali “Metauros 2022” dell’Università ponti con la società e “Letteratura 2022” dell’Istituto italiano di cultura di Napoli, è disponibile, in formato cartaceo ed ebook, la […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2019/02/Societa-e-psiche-Carlo-Cerracchio_html_169c7293-65x65.jpg)
![DISPONIBILE IL LIBRO “LA PROSPETTIVA DELL’ASSASSINO” Un filo scuro, come il denso vapore odoroso del caffè prodotto dai chicchi appena macinati da “il macinacaffè elettrico”, uno dei nove racconti raccolti nel libro di Fabio Marriccchi “La prospettiva dell’assassino”, […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2019/03/61zoYDazrbL-65x65.jpg)
![CIE, LA SPERANZA RINCHIUSA Abbiamo cercato di capire la realtà dei centri di identificazione ed espulsione (CIE), veri e propri luoghi di detenzione dove le organizzazioni umanitarie hanno più volte denunciato violazioni dei diritti umani. Vi […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2011/09/20090814_centro-65x65.jpg)
![MERCANTI DI SOFFERENZA – VIAGGIO NEL MONDO DELLA SALUTE Un viaggio nel mondo della sanità, tra cultura della malattia e interessi economici dell’industria della salute. Si creano nuove malattie, si modificano i parametri d’inclusione di quelle già note, s’influenza la ricerca, […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2010/11/diseasemongering-65x65.jpg)

Lascia un commento