Parole chiave: Insegnanti, leadership, posizione, potere, gestione di classe, team, insegnante nell’istituzione
Il programma formativo per insegnanti “Teachers empowered” è rivolto alla importante professione dell’insegnamento che gioca un ruolo cruciale nella società e nella vita dei giovani. Il corso si pone come obiettivo di potenziare le capacità di leadership degli insegnanti, lavorando sulla loro posizione e sulle forze delle loro personalità come strumenti lavorativi più importanti anche nella gestione della classe. Per poter procedere con fiducia nel proprio lavoro e nella vita è necessario essere in contatto con la propria visione, con le potenzialità della forza personale, con i propri valori. Il percorso formativo avviene attraverso esercizi pratici che sono trasferibili nelle esperienze del proprio lavoro quotidiano. Una parte del corso è dedicata al ruolo dell’insegnante nell’istituzione della scuola, inserito nel contesto delle relazioni con i colleghi e superiori.
Potenziare le capacità degli insegnanti è necessario per dare nuove competenze al fine di ricreare relazioni e aggregazioni più sostenibili e prevenire ogni forma di estremismo.
Questo importante programma si sta già realizzando in diversi paesi della UE (Svizzera, Germania, Spagna, Slovacchia, Grecia…).
Istruttori del corso
Dott.ssa Ludmila Smoronova e Sergi Barrientos sono due istruttori del corso accreditati dalla struttura originale del programma Grundkraft (Svizzera). Il corso è corredato da un manuale teorico/pratico di base creato da Lukas Hohler (https://www.grundkraft.net/de/Methoden/Starke-Lehrkraefte).
Ludmila Smoronova – Psicologa con esperienza lavorativa in Slovacchia e in Italia. Ha maturato un’esperienza pluriennale nell’ambiente scolastico e clinico, nel trattamento di pazienti dell’età evolutiva e adulti. Ha esperienza nel campo della prevenzione del burnout e dei fenomeni socialmente patologici come bullismo e cyberbullismo, lavorando con i gruppi di allievi e di insegnanti. Svolge attività di sostegno e di consulenze psicologiche in vari ambiti. Svolge attività privata di psicologa a Roma. Collabora con l’Associazione Italiana Psicologia e Psicoterapia Onlus (AIPEP) nelle attività di prevenzione, interventi di crisi e nella divulgazione dell’informazione psicologica di base. Pubblica articoli psicologico – divulgativi su www.psicologiaradio.it . Pagina personale: www.ludmila-smoronova.com
Sergi Barrientos è un appassionato facilitatore e formatore nato a Barcellona. Ha una grande esperienza nel mondo educativo e nel lavoro con le comunità, ha lavorato a lungo con la diversità, i processi di sviluppo organizzativo e di empowerment. Collabora da anni con varie associazioni in tutta Europa per la progettazione, lo sviluppo e l’applicazione di metodologie partecipative che supportano l’empowerment di comunità e individui. Partecipa, inoltre, alla progettazione e allo sviluppo di programmi di leadership e facilitazione sistemica per gruppi e organizzazioni in Spagna e Italia. Insegnante diplomato di Process Work Oriented Psychology è membro dell’Istituto di Process Work in Spagna e collabora con l’Istituto Grundkraft (Svizzera) per promuovere la leadership consapevole e l’empowering personale e di comunità. Dal 2017 vive in Italia, impegnandosi in particolare nella diffusione dei programmi dell’Istituto Grundkraft, sia nel campo organizzativo che nel settore educativo e sociale.
Per sapere di più sulle modalità di svolgimento del corso, contattaci: ludka.smoronova@gmail.com, 3770453577
*INVIA UN COMMENTO VOCALE (Max 120 secondi). ---- Per registrare il commento vocale cliccare su Record, poi su Stop una volta terminata la registrazione. Infine cliccare su Save per inviare il contributo audio. (Inviando il contributo audio si autorizza alla sua pubblicazione.)
0
Lascia un commento