Cerca
Autori
Eventi
- DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE”
17 Gennaio 2022 2:12 PM | Scrivi un commentoVincitore di due importanti premi quali “Metauros 2022” dell’Università ponti con la società e “Letteratura 2022” dell’Istituto italiano di cultura di Napoli, è disponibile, in formato cartaceo ed ebook, la seconda edizione […]
Leggi il resto... - DISPONIBILE IL LIBRO “LA PROSPETTIVA DELL’ASSASSINO”
28 Marzo 2019 7:36 PM | Scrivi un commentoUn filo scuro, come il denso vapore odoroso del caffè prodotto dai chicchi appena macinati da “il macinacaffè elettrico”, uno dei nove racconti raccolti nel libro di Fabio Marriccchi “La prospettiva dell’assassino”, […]
Leggi il resto...
- DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE”
Terza pagina
- L’INFERNO SONO GLI ALTRI
24 Dicembre 2012 10:17 AM | Scrivi un commentoL’ennesima strage di innocenti in America ripropone le solite domande sul perché questo accade, sulla condizione estrema dell’aggressività umana nell’immaginario della convivenza e degli equilibri sociali. Abituati come siamo sempre di più a non […]
Leggi il resto... - LIBERA NOS A MALO
12 Dicembre 2012 12:00 PM | Scrivi un commentoQuando il demone si ripresenta ricandidandosi alla guida della nostra salvezza, i deboli concentrano su di lui la loro attenzione, felici e soddisfatti di aver trovato nel vacuo metaforista, o nel depresso giullare, il Don Chisciotte che dovrà sconfiggere il piccolo diavolo.
Leggi il resto... - IL PATTO FAMILIARE: QUANDO L’AMORE FA MALE
20 Ottobre 2012 9:50 AM | 1 CommentoUno dei paradossi più eclatanti, messi in luce dalla psicanalisi, è quello relativo all'innamoramento dove il nuovo si confonde con l’antico, creando un luogo affettivo dove si cerca di risolvere le sofferenze vissute nel passato per trovare un equilibrio più sano del presente.
Leggi il resto... - GLI INDIFFERENTI – L’INFORMAZIONE AI TEMPI DI INTERNET
01 Ottobre 2012 3:30 PM | Scrivi un commentoSpesso si enfatizza, anche a livello politico, sulla qualità dei nuovi mezzi di comunicazione, soprattutto di Internet, non considerando il fatto che uno strumento, seppur efficace nel distribuire informazioni con partecipazione attiva, non crea reali spazi di democrazia e di libertà.
Leggi il resto... - IN NOME DEL PADRE
19 Luglio 2012 1:13 PM | 2 CommentiIl bambino sviluppa il mondo simbolico per rapportarsi con la realtà, crea un’immagine del se corporeo e la relaziona con l’altro. Il padre, figura anch’essa simbolica, serve a gestire il rapporto con […]
Leggi il resto... - LA NAVE, LA NEVE E LA SINDROME DEL CAPITANO
07 Febbraio 2012 1:40 PM | 2 CommentiI padri hanno il compito della lettura della realtà del mondo, devono salvarci dalle catastrofi, naturali, economiche, ambientali e sociali, prendendosi la responsabilità del danno creato anche al costo di affondare con la nave o di sprofondare nella neve.
Leggi il resto... - IL PULSANTE DI SHUTDOWN
01 Dicembre 2011 1:30 PM | 1 CommentoIl suicidio assistito di Lucio Magri ha suscitato l’inevitabile sequela di reazioni, tentativi d’interpretazione, commenti più o meno composti ed opportuni. Inevitabile perché, a parte il dovuto dei lavoratori del mercato dell’informazione […]
Leggi il resto...
- L’INFERNO SONO GLI ALTRI
Le inchieste
- CIE, LA SPERANZA RINCHIUSA
30 Settembre 2011 12:00 PM | Scrivi un commento - MERCANTI DI SOFFERENZA – VIAGGIO NEL MONDO DELLA SALUTE
30 Novembre 2010 10:30 AM | 9 Commenti
- CIE, LA SPERANZA RINCHIUSA
Psicopub e conferente
- FAMIGLIA WORK-IN-PROGRESS
04 Giugno 2015 8:30 AM | Scrivi un commentoIn collaborazione con la Fondazione Augusta Pini, pubblichiamo la registrazione audio della conferenza della dott.ssa Susanna Liberatore “Famiglia work-in-progress” per il ciclo di conferenze “Famiglia lavori in corso”, tenutasi il 28/5/2015 presso la […]
Leggi il resto... - ADOLESCENTI E AGGREGAZIONE
12 Maggio 2015 11:23 AM | Scrivi un commentoIn collaborazione con la Fondazione Augusta Pini, pubblichiamo la registrazione audio della conferenza del dott. Marco Bordo “Adolescenti e aggregazione” per il ciclo di conferenze “Famiglia lavori in corso”, tenutasi il 7/5/2015 […]
Leggi il resto... - MADRE E FIGLIA: QUESTIONE DI DONNE
21 Aprile 2015 2:17 PM | Scrivi un commentoIn collaborazione con la Fondazione Augusta Pini, pubblichiamo la registrazione audio della conferenza della dott.ssa Sara Bordò “Madre e figlia: questioni di donne” per il ciclo di conferenze “Famiglia lavori in corso”, […]
Leggi il resto... - GIORNO DELLA MEMORIA: INCONTRO PSICHIATRIA E NAZISMO
27 Gennaio 2013 10:00 AM | Scrivi un commentoIn occasione della giornata della memoria pubblichiamo la registrazione audio dell’incontro tenutosi giovedì 24 gennaio presso l’Auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio di Pistoia, dal titolo “PSICHIATRIA E NAZISMO – CONTRO OGNI […]
Leggi il resto... - PSICHIATRIA E NAZISMO – INCONTRO CON PAOLO TRANCHINA
23 Gennaio 2013 1:19 PM | Scrivi un commentoGiovedì 24 gennaio, alle ore 10, presso l’Auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio in Via Pertini a Pistoia, avrà luogo l’incontro PSICHIATRIA E NAZISMO – CONTRO OGNI RAZZISMO. L’incontro è organizzato dalla […]
Leggi il resto... - FRONTIERE DELLA PSICANALISI – LA VECCHIAIA
29 Marzo 2012 1:00 PM | Scrivi un commentoLa vecchiaia è uno dei problemi principali della società contemporanea, un problema irrisolto e paradossale perché se da una parte è ormai possibile, attraverso la scienza, prolungare quantitativamente la vita biologica di […]
Leggi il resto... - TERZO CONGRESSO INTERNAZIONALE DI ECOPSICOLOGIA
25 Febbraio 2012 12:00 PM | Scrivi un commentoIntervista a Marcella Danon di Fabio Ballor
Leggi il resto...
- FAMIGLIA WORK-IN-PROGRESS
Archivio articoli per mese
Autopromozione – Pubblicità etica
Criminalmente Archivi
CRIMINALITA’ AI PIANI ALTI: I COLLETTI BIANCHI
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 29 Novembre 2012 | Nessun commentoQuando pensiamo agli agiti delittuosi spesso ipotizziamo che gli autori siano persone provenienti da un ceto sociale ed economico medio basso. Ma cosa accade quando i criminali sono persone ricche e potenti? E che conseguenze hanno i loro crimini?IL MOBBING
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 28 Novembre 2012 | Nessun commentoL'ambiente di lavoro è fondamentale. E' il luogo in cui molto spesso passiamo la maggior parte del nostro tempo? Ma cosa succede quando tale ambiente diviene culla di vessazioni e violenze?SETTE DIABOLICHE E AGITI DELITTUOSI
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 2 Novembre 2012 | Nessun commentoIn italia (e in diverse parti del mondo) esistono diverse sette sataniche. L'affiliazione ad una setta non è di per sè un atto criminoso, e la sua appartenenza non è necessariamente collegata ad agiti delittuosi. Eppure la cronaca ha riportato diversi casi, anche di omicidio, direttamente connessi a sette sataniche.I CRIMINI DEL NAZISMO
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 25 Ottobre 2012 | Nessun commentoI Nazisti erano dei mostri o delle persone normali? E perché vi furono così tante persone che seguirono ed eseguirono gli ordini pur sapendo che ciò avrebbe condotto alla morte di milioni di persone?LA MITOMANIA: QUANDO UNA BUGIA COSTA CARA
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 19 Settembre 2012 | Nessun commentoI mitomani creano un mondo fittizio, basato sulle bugie che raccontano agli altri e, in particolare, a se stessi. Questo consente loro di evadere da una realtà insostenibile e di catturare l'attenzione degli altri. E' possibile che una persona possa autoaccusarsi di un crimine mai commesso per bisogno di notorietà?CHI DORME PIGLIA PESCI
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 31 Agosto 2012 | Nessun commentoSognamo tutti? Perchè sognamo? Perchè spesso i sogni che ricordiamo risultano essere un'accozzaglia di immagini e scene senza senso? Nel corso degli anni molti ricercatori hanno cercato di capire l'origine dei sogni e soprattutto la loro utilità, ma ancora alcuni aspetti necessitano di essere approfonditi.VITTIME E CARNEFICI
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 27 Giugno 2012 | Nessun commentoLa psicologia criminale si è sempre concentrata più sul criminale che sulla vittima, eppure quest'ultima rappresenta non solo una figura da tutelare, ma una notevole fonte di informazioni, utili a stilare un profilo criminale. La linea di demarcazione vittima-carnefice è così netta?IPNOSI E CRIMINE
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 30 Maggio 2012 | Nessun commentoAlcuni ladri utilizzano pistole e coltelli per derubare le proprie vittime. Altri hanno utilizzato l'ipnosi. Ma è davvero possibile utilizzare questa tecnica per commettere un delitto?IL NOSTRO LATO OSCURO
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 16 Maggio 2012 | Nessun commentoIl mondo non è fatto di buoni e cattivi, tali per natura. Capita a volte che insospettabili cittadini si trasformino in ladri o assassini. Abbiamo tutti un lato oscuro?CRIMINI DI GRUPPO
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 18 Aprile 2012 | Nessun commentoSin dalle origini dell'umanità, gli uomini hanno sentito il bisogno di aggregarsi tra loro: ciò ha garantito il proseguimento della specie, quindi il gruppo ha assunto una funzione adattiva. Esistono però casi in cui i gruppi assumono una connotazione negativa, prendendo la forma di bande criminali.FOLLIA OMICIDA
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 4 Aprile 2012 | Nessun commentoGeneralmente l'autore di un delitto efferato viene considerato un pazzo, un malato mentale da rinchiudere in una cella. Ma è sempre vero? E' possibile che una persona del tutto sana di mente possa compiere delitti atroci?DALLA LENTE AL MICROSCOPIO
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 21 Marzo 2012 | Nessun commentoSharlock Holmes risolveva i casi grazie ad un acuto spirito di osservazione e una lente di ingrandimento. Attualemente le tecniche investigative possono contare sull'ausilio metodi avanzati come l'analisi del DNA. Ma anche i criminali si sono "evoluti"...FIGLI SENZA FUTURO
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 7 Marzo 2012 | Nessun commentoI figli dovrebbero essere voluti, allevati, amati. Ma non sempre è così. La cronaca riporta quotidianamente esempi in cui padri e madri uccidono i propri figli, negando loro un futuro.QUANDO LE DONNE UCCIDONO
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 22 Febbraio 2012 | Nessun commentoLe donne non sono solo mogli dolci e ossequiose, madri pacate e attente, lavoratrici puntuali. A volte rubano e uccidono. A volte commettono dei crimini efferati. Ecco i crimini al femminile.GEMELLI BUONI, GEMELLI CATTIVI
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 8 Febbraio 2012 | 1 commentoDa quando Cesare Lombroso ha condotto i primi studi sulla devianza, la scienza ha fatto passi da gigante. Gli studi sui gemelli hanno aiutato i ricercatori a capire meglio la genesi del comportamento criminale? Ma esiste il "criminale nato"?CRIMINI DI MASS MEDIA
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 25 Gennaio 2012 | Nessun commentoI mass media esercitano una forte influenza sulle nostre scelte, anche banali. A volte siamo influenzati nella scelta del detersivo più efficace, ma altre, purtroppo, riguardo casi di violenza. Può essere così […]VIOLENZE NASCOSTE
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 11 Gennaio 2012 | Nessun commentoLe pagine dei giornali danno un’idea -allarmante- di quanto casi di violenza, abusi, maltrattamenti siano presenti nella società, ma -fatto ancor più allarmante- è che molti di questi casi sono conosciuti solo […]ARSENIO LUPIN E IL GENIO CRIMINALE
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 28 Dicembre 2011 | Nessun commentoArsenio Lupin non è solo un ladro. È simpatico. È un genio. È folle. Ha dalla sua la fortuna di trovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto, ma anche l’astuzia di […]LA SINDROME DI STOCCOLMA
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 14 Dicembre 2011 | Nessun commentoE’ possibile che la vittima di un rapimento provi sentimenti positivi per il suo sequestratore? Ecco la “Sindrome di Stoccolma” e alcuni casi in cui sequestrato e sequestratore hanno instaurato una sorta di relazione […]AGGRESSIVITA’
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 30 Novembre 2011 | Nessun commentoL’aggressività fa parte della natura dell’uomo e ha una funzione adattiva. Si può diventare aggressivi per difendere se stessi, la prole, il proprio “territorio”. Ma quando diventa disadattiva? Parleremo oggi dei nuovi fenomeni […]LA MENZOGNA
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 9 Novembre 2011 | Nessun commentoCos’è la menzogna e cosa significa mentire? Uno studio ci rivela che noi mentiamo spesso, più di quanto pensiamo. Questo accade perchè, nella maggior parte dei casi, vogliamo apparire al meglio agli occhi […]