Cerca
-
Autori
Eventi
-
DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE”
17 Gennaio 2022 2:12 PM | Scrivi un commentoVincitore di due importanti premi quali “Metauros 2022” dell’Università ponti con la società e “Letteratura 2022” dell’Istituto italiano di cultura di Napoli, è disponibile, in formato cartaceo ed ebook, la seconda edizione del libro “Società e psiche” di Carlo Cerracchio. Il […]
Leggi il resto... -
DISPONIBILE IL LIBRO “LA PROSPETTIVA DELL’ASSASSINO”
28 Marzo 2019 7:36 PM | Scrivi un commentoUn filo scuro, come il denso vapore odoroso del caffè prodotto dai chicchi appena macinati da “il macinacaffè elettrico”, uno dei nove racconti raccolti nel libro di Fabio Marriccchi “La prospettiva dell’assassino”, si dipana tra le storie presentate quale emblema di cupo […]
Leggi il resto...
-
Inchieste
-
CIE, LA SPERANZA RINCHIUSA
30 Settembre 2011 12:00 PM | Scrivi un commentoAbbiamo cercato di capire la realtà dei centri di identificazione ed espulsione (CIE), veri e propri luoghi di detenzione dove le organizzazioni umanitarie hanno più volte denunciato violazioni dei diritti umani. Vi sono rinchiusi i migranti, in attesa di essere rimpatriati nei […]
Leggi il resto... -
MERCANTI DI SOFFERENZA – VIAGGIO NEL MONDO DELLA SALUTE
30 Novembre 2010 10:30 AM | 9 CommentiUn viaggio nel mondo della sanità, tra cultura della malattia e interessi economici dell’industria della salute. Si creano nuove malattie, si modificano i parametri d’inclusione di quelle già note, s’influenza la ricerca, la formazione degli operatori sanitari, creando presupposti per l’abuso di […]
Leggi il resto...
-
Autopromozione – Pubblicità etica
Archivio articoli per mese
Sottoscrivi per ricevere i nuovi articoli
Ultimi pubblicati
- US AND THEM 21 Settembre 2023 Carlo Cerracchio
- LA SOSTITUZIONE ETICA 30 Maggio 2023 Carlo Cerracchio
- LA GUERRA DENTRO 31 Maggio 2022 Carlo Cerracchio
- I BUONI E I CATTIVI 13 Marzo 2022 Carlo Cerracchio
- HUMAN ADVISOR PROJECT 5 Marzo 2022 Redazione di PsicologiaRadio
- DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE” 17 Gennaio 2022 Redazione di PsicologiaRadio
- FIGLI DELLE STELLE 1 Gennaio 2022 Carlo Cerracchio
- Offerta del corso formativo per insegnanti “Teachers empowered” 5 Novembre 2021 Ludmila Smoronova
- IL CATALOGATORE 18 Ottobre 2021 Fabio Marricchi
- IL MONDO E’ QUESTO 28 Settembre 2021 Fabio Marricchi
- L’IDIOTA TATUATO 26 Luglio 2021 Carlo Cerracchio
- VIRUS, OVVERO LA PERDITA DELL’IO 25 Agosto 2020 Carlo Cerracchio
- LA MODALITÀ IDIOTA 17 Novembre 2019 Carlo Cerracchio
- LA SETTIMANA MEDIA – 5 9 Aprile 2019 Fabio Marricchi
- DISPONIBILE IL LIBRO “LA PROSPETTIVA DELL’ASSASSINO” 28 Marzo 2019 Redazione di PsicologiaRadio
- FUGA DALLA VERITÀ 24 Gennaio 2019 Carlo Cerracchio
Effetto crisi Archivi
-
CECITÀ
di Carlo Cerracchio - Inserito il 5 Maggio 2013 | 1 commentoPregio dell’arte non è, come spesso s’immagina, di creare qualcosa dal nulla, ma è quello di far vedere quello che c’è e che non si riesce a vedere. Nel bellissimo romanzo di José Saramago “Cecità” la gente improvvisamente perde la vista, non […] -
IL VENDITORE E LA FASCINAZIONE DELL’IMBROGLIO
di Carlo Cerracchio - Inserito il 24 Febbraio 2013 | 2 commentiE’ di quelle cose che all’inizio confessi solo ad un amico, possibilmente uno caro, magari d’infanzia, per poi scoprire che appartiene anche a lui, e a molti altri. Quel piccolo vizio sgarbato, assolutamente privo di fascino intellettuale, che ti prende quando stai […] -
LA CLASSE MEDICA NON VA IN PARADISO
di Carlo Cerracchio - Inserito il 28 Agosto 2012 | 1 commentoUna delle caratteristiche della fase storica che stiamo attraversando è il conformismo e la sottomissione gregaria ai poteri forti. Molti psicologi credono di poter salvare il proprio scarso potere professionale e sociale scimmiottando i camici bianchi, la "sindrome dello stetoscopio". -
CHE SOCIETA’ SI CREA SENZA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA?
di Emilio Drudi - Inserito il 24 Luglio 2012 | Nessun commento“La recessione aumenta l’incertezza sul futuro e acuisce le paure. E quando ci sono le paure è normale che si cerchi qualcuno su cui concentrare le nostre paure, che possa rappresentarne l’origine”: così il ministro del welfare, quello che una volta si […] -
PREVENIRE LA PREVENZIONE DEL SUICIDIO
di Carlo Cerracchio - Inserito il 26 Maggio 2012 | Nessun commentoSe immagino un evento drammatico, come appunto il suicidio, o ammazzare un rivale, il capoufficio, o strangolare un figlio rompiballe, spesso risolvo la spinta aggressiva. Confondiamo le nostre fantasie che utilizziamo per risolvere i conflitti, con la realtà. E' normale. -
INSIEME A ME NON CI STO PIÙ
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 17 Maggio 2012 | Nessun commentoMomenti critici per la maggior parte. Deprimersi nell'immediato risulta una risposta naturale e sensata, a volte l'unica. Il cambiamento riguarda le persone e la società. Quanto indietro bisogna andare per prendere la rincorsa? -
SUICIDIO? ROBA DA MATTI!
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 11 Maggio 2012 | Nessun commentoÈ del 9 maggio la dichiarazione di Stefano Marchetti, responsabile dell'ultima indagine dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), che il numero di suicidi in Italia per motivi economici non sarebbe aumentato rispetto agli anni scorsi, essi sono stati infatti 38 dall'inizio dell'anno a fronte dei 187 su 3048 totali del 2010. Ci si continua a suicidare molto di più a causa di gravi malattie, solitamente di natura psichica e per motivi affettivi (il classico cuore infranto). -
OCCUPIAMOCI DEI DISOCCUPATI
di Ludmila Smoronova - Inserito il 4 Maggio 2012 | Nessun commentoUna campagna promossa dal "Centro Indivenire", rivolta a tutti coloro che si trovano a dover affrontare il disagio collegato alla perdita del lavoro. Ne parliamo con la dott.ssa Sara Di Vaio. I disoccupati potranno usufruire dei servizi gratuiti contattando il centro Indivenire: 349 6843699. -
DELINQUENTE DISOCCUPATO
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 2 Maggio 2012 | Nessun commentoAlcuni amministratori del Basso Molise son concordi nel trovare nella crisi economica la causa principale dell'escalation di furti e rapine che sta avvenendo in zona, sostenendo come "la delinquenza attiri di più perché non si arriva a fine mese". Ma il binomio crisi-criminalità è davvero così scontato? -
CRISI E DEPRESSIONE NELL’OTTICA COGNITIVISTICA
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 27 Aprile 2012 | Nessun commentoNei periodi di crisi economica si assiste inevitabilmente ad un aumento del tasso di suicidio, basti pensare a quanto successo nel 1929 negli Stati Uniti, quando le autorità si videro costrette a bloccare l'accesso al tetto degli edifici per evitare che le persone si uccidessero gettandosi nel vuoto. -
TUTTI GIU’ PER TERRA
di Carlo Cerracchio - Inserito il 24 Aprile 2012 | Nessun commentoDiciamocelo chiaramente, non ci si ammazza per la "crisi", altrimenti la specie umana sarebbe già estinta tra gli orrori che ha attraversato. Si muore per disperazione etica, quando il significato del vivere è costretto in limiti morali dove non c'è più spazio per rinascere dalla sconfitta. -
IL RICCO, IL CAMMELLO E LA CRUNA DELL’AGO
di Carlo Cerracchio - Inserito il 10 Gennaio 2012 | Nessun commento“La ricchezza non è peccato” dice il ricco nuovo vate del risorgimento economico italiano nel salotto accondiscendente della tivvù, ma un eco si riverebera nelle incoscienze ammaliate dei suoi discepoli, “E’ più facile che un cammello…” -
IL PULSANTE DI SHUTDOWN
di Carlo Cerracchio - Inserito il 1 Dicembre 2011 | 1 commentoIl suicidio assistito di Lucio Magri ha suscitato l’inevitabile sequela di reazioni, tentativi d’interpretazione, commenti più o meno composti ed opportuni. Inevitabile perché, a parte il dovuto dei lavoratori del mercato dell’informazione che non possono evadere la notizia, il tema del suicidio […]