Rassegna stampa in archivio Archivi

  • Shoah: La cultura da sola non basta a scongiurare il male. Ospedali psichiatrici giudiziari: la chiusura è realtà. Gli anziani maltrattati che i figli non rivogliono indietro. Mamma a 13 anni, a scuola con la figlia di 2 mesi. Matrimonio o convivenza: entrambi offrono benefici diversi. Italia, la felicità è sotto la media.

    RASSEGNA STAMPA 27 GENNAIO 2012

    Shoah: La cultura da sola non basta a scongiurare il male. Ospedali psichiatrici giudiziari: la chiusura è realtà. Gli anziani maltrattati che i figli non rivogliono indietro. Mamma a 13 anni, a scuola con la figlia di 2 mesi. Matrimonio o convivenza: entrambi offrono benefici diversi. Italia, la felicità è sotto la media.

    Leggi il resto...

  • Naufragio Concordia: Schettino è un caso clinico. Scuola: un anno in meno e obbligo a 17 anni. Anziani: benefici cognitivi da videogiochi interattivi. Genitori vittime dei figli: fenomeno in crescita. La scomparsa dei volontari per il servizio civile. Violenza sulle donne: esperta Onu in Italia.

    RASSEGNA STAMPA 20 GENNAIO 2012

    Naufragio Concordia: Schettino è un caso clinico. Scuola: un anno in meno e obbligo a 17 anni. Anziani: benefici cognitivi da videogiochi interattivi. Genitori vittime dei figli: fenomeno in crescita. La scomparsa dei volontari per il servizio civile. Violenza sulle donne: esperta Onu in Italia.

    Leggi il resto...

  • Il fumo espande la memoria: per il Cnr la nicotina frena il Parkinson. Ecco il Realtomato, ha super qualità antitumorali. Bologna: cambio di sesso, assistite 250 persone con disturbi dell'identita' di genere.  A Pesaro rieducazione dei 'predatori sessuali'. Amnesty International: le buone notizie del 2011. Carceri: 186 morti.

    RASSEGNA STAMPA DEL 13 GENNAIO 2012

    Il fumo espande la memoria: per il Cnr la nicotina frena il Parkinson. Ecco il Realtomato, ha super qualità antitumorali. Bologna: cambio di sesso, assistite 250 persone con disturbi dell'identita' di genere. A Pesaro rieducazione dei 'predatori sessuali'. Amnesty International: le buone notizie del 2011. Carceri: 186 morti.

    Leggi il resto...