Cerca
-
Autori
Eventi
-
DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE”
17 Gennaio 2022 2:12 PM | Scrivi un commentoVincitore di due importanti premi quali “Metauros 2022” dell’Università ponti con la società e “Letteratura 2022” dell’Istituto italiano di cultura di Napoli, è disponibile, in formato cartaceo ed ebook, la seconda edizione del libro “Società e psiche” di Carlo Cerracchio. Il […]
Leggi il resto... -
DISPONIBILE IL LIBRO “LA PROSPETTIVA DELL’ASSASSINO”
28 Marzo 2019 7:36 PM | Scrivi un commentoUn filo scuro, come il denso vapore odoroso del caffè prodotto dai chicchi appena macinati da “il macinacaffè elettrico”, uno dei nove racconti raccolti nel libro di Fabio Marriccchi “La prospettiva dell’assassino”, si dipana tra le storie presentate quale emblema di cupo […]
Leggi il resto...
-
Inchieste
-
CIE, LA SPERANZA RINCHIUSA
30 Settembre 2011 12:00 PM | Scrivi un commentoAbbiamo cercato di capire la realtà dei centri di identificazione ed espulsione (CIE), veri e propri luoghi di detenzione dove le organizzazioni umanitarie hanno più volte denunciato violazioni dei diritti umani. Vi sono rinchiusi i migranti, in attesa di essere rimpatriati nei […]
Leggi il resto... -
MERCANTI DI SOFFERENZA – VIAGGIO NEL MONDO DELLA SALUTE
30 Novembre 2010 10:30 AM | 9 CommentiUn viaggio nel mondo della sanità, tra cultura della malattia e interessi economici dell’industria della salute. Si creano nuove malattie, si modificano i parametri d’inclusione di quelle già note, s’influenza la ricerca, la formazione degli operatori sanitari, creando presupposti per l’abuso di […]
Leggi il resto...
-
Autopromozione – Pubblicità etica
Psicopub e Conferenze
Giovedì 24 gennaio, alle ore 10, presso l’Auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio in Via Pertini a Pistoia, Leggi di più…
In occasione della giornata della memoria pubblichiamo la registrazione audio dell’incontro tenutosi giovedì 24 gennaio presso l’Auditorium Terzani Leggi di più…
- MADRE E FIGLIA: QUESTIONE DI DONNE
In collaborazione con la Fondazione Augusta Pini, pubblichiamo la registrazione audio della conferenza della dott.ssa Sara Bordò “Madre Leggi di più…
La vecchiaia è uno dei problemi principali della società contemporanea, un problema irrisolto e paradossale perché se da Leggi di più…
Archivio articoli per mese
Sottoscrivi per ricevere i nuovi articoli
Ultimi pubblicati
- US AND THEM 21 Settembre 2023 Carlo Cerracchio
- LA SOSTITUZIONE ETICA 30 Maggio 2023 Carlo Cerracchio
- LA GUERRA DENTRO 31 Maggio 2022 Carlo Cerracchio
- I BUONI E I CATTIVI 13 Marzo 2022 Carlo Cerracchio
- HUMAN ADVISOR PROJECT 5 Marzo 2022 Redazione di PsicologiaRadio
- DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE” 17 Gennaio 2022 Redazione di PsicologiaRadio
- FIGLI DELLE STELLE 1 Gennaio 2022 Carlo Cerracchio
- Offerta del corso formativo per insegnanti “Teachers empowered” 5 Novembre 2021 Ludmila Smoronova
- IL CATALOGATORE 18 Ottobre 2021 Fabio Marricchi
- IL MONDO E’ QUESTO 28 Settembre 2021 Fabio Marricchi
- L’IDIOTA TATUATO 26 Luglio 2021 Carlo Cerracchio
- VIRUS, OVVERO LA PERDITA DELL’IO 25 Agosto 2020 Carlo Cerracchio
- LA MODALITÀ IDIOTA 17 Novembre 2019 Carlo Cerracchio
- LA SETTIMANA MEDIA – 5 9 Aprile 2019 Fabio Marricchi
- DISPONIBILE IL LIBRO “LA PROSPETTIVA DELL’ASSASSINO” 28 Marzo 2019 Redazione di PsicologiaRadio
- FUGA DALLA VERITÀ 24 Gennaio 2019 Carlo Cerracchio
-
DON MUSSIE ZERAI CANDIDATO AL PREMIO NOBEL PER LA PACE
di Emilio Drudi - Inserito il 5 Febbraio 2015 | Nessun commentoDon Mussie Zerai, fondatore e presidente dell’agenzia Habeshia, è tra i candidati al Premio Nobel per la Pace. Il suo nome è stato proposto da Kristian Berg Harpiken, direttore dell’Istituto di ricerca internazionale di pace di Oslo, per l’opera che svolge da […] -
TREDICI ADOLESCENTI UCCISI TRA ERITREA E SUDAN
di Emilio Drudi - Inserito il 29 Dicembre 2014 | Nessun commentoTredici ragazzini, sette femmine e sei maschi, sono stati uccisi a raffiche di mitra dalla polizia di frontiera eritrea mentre cercavano di attraversare il confine con il Sudan. E’ stata una strage a freddo, avvenuta verso la fine dello scorso settembre, vicino alla […] -
SUDAN, NATALE DI MORTE AL CAMPO DI SHAGARAB
di Emilio Drudi - Inserito il 28 Dicembre 2014 | 1 commentoUn pogrom, con morti, feriti, pestaggi, capanne e case incendiate. E’accaduto la mattina di Natale nel campo profughi di Shagarab 1, nel Sudan sud orientale. L’ha condotto un folto gruppo di Rashaida, il clan beduino implicato nel traffico di esseri umani, come […] -
PROFUGHI, COM’E’ LONTANA LAMPEDUSA
di Emilio Drudi - Inserito il 21 Dicembre 2014 | Nessun commentoL’ immagine 2014 della “questione migranti” è quella delle decine di barconi carichi di disperati in fuga dal Medio Oriente e dall’Africa sub sahariana, soccorsi in mare dalla Marina italiana o sbarcati direttamente sulle coste siciliane. Si tratta di ben 162 mila […] -
SFIDA ALL’ITALIA PER LA “NUOVA ERITREA”
di Emilio Drudi - Inserito il 1 Dicembre 2014 | 1 commento“Il nostro coordinamento, che riunisce diversi gruppi della diaspora in Italia, si pone come alternativa alla dittatura di Isaias Afewerki, per la costruzione di un’Eritrea libera, democratica, rispettosa dei diritti di tutti, aperta al mondo. Chiediamo al Governo italiano di considerarci un […] -
E’ LA CRISI, BELLEZZA
di Fabio Marricchi - Inserito il 23 Novembre 2014 | Nessun commentoE’ passato sotto silenzio, da parte dei giornali interessati, il crudo rapporto di Mediobanca sull’editoria pubblicato qualche giorno fa. L’unico a parlare della disfatta delle vendite dei quotidiani italiani è stato il Fatto, il solo giornale a non seguire quel destino. Un destino […] -
MERCANTI DI MORTE SULLA FRONTIERA ERITREA-SUDAN
di Emilio Drudi - Inserito il 20 Novembre 2014 | 1 commentoJohannes è un ragazzo di Asmara poco più che ventenne. Da diversi giorni è prigioniero da qualche parte nel sahel del Sudan, chiuso in una casetta in muratura, incatenato a una quindicina di giovani come lui. Lo ha preso una squadra di […] -
EUROPA, PER I PROFUGHI MASSICCE ESPULSIONI
di Emilio Drudi - Inserito il 4 Novembre 2014 | Nessun commentoUn giovane eritreo è stato trovato impiccato in una sala del centro di detenzione per stranieri di Aarau, nel cantone di Argovia. Era in procinto di essere espulso verso l’Italia. Si trovava in Svizzera per la seconda volta. In possesso di un […] -
DIRITTI UMANI, TERZA CONDANNA ALL’ITALIA
di Emilio Drudi - Inserito il 23 Ottobre 2014 | Nessun commentoViolazione dei diritti umani: con questa accusa l’Italia è stata condannata dalla Corte Europea di Strasburgo, insieme alla Grecia, per una serie di respingimenti indiscriminati alla frontiera nei confronti di numerosi migranti sbarcati in tre porti dell’Adriatico. E’ la terza condanna che […] -
PIÙ BARRIERE IN EUROPA, PIÙ TORTURE IN LIBIA
di Emilio Drudi - Inserito il 17 Ottobre 2014 | Nessun commentoBarriere sempre più alte a difesa della Fortezza Europa. Un girone sempre più profondo di torture e abusi per i profughi intrappolati in Libia. Dimenticate le lacrime dei familiari e dei superstiti che per un momento sono tornate in primo piano, spenta […] -
SALVARE I VIVI PER ONORARE LA MEMORIA DEI MORTI
di Emilio Drudi - Inserito il 3 Ottobre 2014 | Nessun commentoUn anno fa la tragedia di Lampedusa: quella che è diventata la “madre” di tutte le stragi di migranti nel Mediterraneo. Era il 3 ottobre: 368 vite spezzate in una sciagura che ha ancora oggi stringe i cuori e che ha richiamato […] -
THANATOS E L’INDIFFERENZA
di Carlo Cerracchio - Inserito il 11 Settembre 2014 | Nessun commentoNei tempi bui è più facile avvertire l’istinto di morte, il thanatos freudiano, che apre varchi sempre più ampi nell’animo umano. Siamo fatti per fare delle cose e non per altro, camminare e non navigare sul web, abbracciare gli amici e non […] -
LIBIA, PROFUGHI SCHIAVI COME CARNE DA CANNONE
di Emilio Drudi - Inserito il 17 Agosto 2014 | Nessun commentoCarne da cannone. E’ l’ultimo capitolo della tragedia dei profughi in Libia. Decine, centinaia di giovani fuggiti dal Corno d’Africa o dall’Africa sub sahariana vengono sequestrati da miliziani delle varie fazioni in lotta e costretti a trasportare in battaglia armi, munizioni e […] -
ITALIA, POLITICA NUOVA IN AFRICA?
di Emilio Drudi - Inserito il 11 Agosto 2014 | Nessun commentoDuecento profughi eritrei rischiano di concludere il loro sogno di libertà nei lager del regime che li ha costretti a fuggire: carcere, torture e la fine di ogni speranza. Tra loro anche una quindicina di minorenni, ragazzini di 16 o 17 anni […] -
MA ALL’ITALIA PIACE LA DITTATURA ERITREA?
di Emilio Drudi - Inserito il 21 Luglio 2014 | 4 commenti“E’ arrivato il momento di ricominciare. Sono venuto qui a testimoniare la volontà di rilanciare le relazioni bilaterali e provare a favorire un pieno reinserimento dell’Eritrea quale attore responsabile e fondamentale della comunità internazionale nelle dinamiche di stabilizzazione regionale”: è quanto ha […] -
GLI “INVISIBILI” DI PALAZZO SELAM
di Emilio Drudi - Inserito il 1 Luglio 2014 | Nessun commento“Arrivano con ancora il sale addosso. Gli stessi abiti della traversata, segnati di sudore e acqua di mare. Sono stremati dalla fatica e dalla paura di essere rintracciati, costretti a farsi identificare e, dunque, a restare in Italia. Quasi tutti africani. In […] -
I SAN DELLA NAMIBIA, LA POVERTA’ DIVENTA APARTHEID
di Emilio Drudi - Inserito il 9 Giugno 2014 | Nessun commentoAl villaggio si arriva da Grootfontein, una piccola città coloniale che sembra ferma a cent’anni fa, nel nord della Namibia, dopo circa 60 chilometri lungo la statale B8 e 90 di sterrato in mezzo al nulla, fino al posto di blocco della […] -
NAMIBIA, LA LOTTA HERERO PER RIAVERE LE SPOGLIE DEGLI AVI
di Emilio Drudi - Inserito il 3 Giugno 2014 | Nessun commentoL’ultima vampata della battaglia condotta dagli Herero contro la Germania si è avuta verso la metà dello scorso mese di marzo, quando sono state restituiti da Berlino numerosi crani e scheletri interi, sequestrati dai colonizzatori tedeschi nei primi anni del 1900, per […] -
NAMIBIA, GLI HERERO SFIDANO LA GERMANIA
di Emilio Drudi - Inserito il 26 Maggio 2014 | Nessun commentoDavide contro Golia. Il piccolo popolo degli Herero, in Namibia, contro la grande e potente Germania. Chiede scuse ufficiali e un risarcimento per l’eccidio compiuto dal governo coloniale all’inizio del 1900, quando quasi l’intera etnia fu sterminata, insieme a quella dei Nama. […] -
LA GRANDE CAROGNA
di Carlo Cerracchio - Inserito il 16 Maggio 2014 | Nessun commentoTonino ha quindici anni e a pallone gioca da dio. Gioca su un campetto tutto polvere e reti strappate in una qualsiasi periferia di Napoli. Ma quando ha la palla tra i piedi gli pare di stare al San Paolo e le […] -
LIBIA, MATTANZA DI PROFUGHI NEI LAGER E NEL DESERTO
di Emilio Drudi - Inserito il 16 Maggio 2014 | Nessun commentoAncora migranti morti, inghiottiti dal Mediterraneo. Uomini, donne e bambini spariti in mare, senza una tomba e, assai spesso, senza nemmeno un nome. Sembra di rivivere le tragedie di Lampedusa e di Malta dell’ottobre scorso. Sono almeno 70 le vittime degli ultimi […] -
UNITI IN MATRIMONIO, FINCHE’ AMBASCIATA NON VI SEPARI
di Emilio Drudi - Inserito il 13 Maggio 2014 | Nessun commentoSono centinaia di giovani coppie. Fuggite dall’Eritrea. Coppie divise. Lui è in Italia, dove è arrivato come profugo, quasi sempre dopo aver percorso tutte le tappe della stessa lunga odissea dei tanti migranti costretti ad affidarsi ai trafficanti di uomini: la marcia […]