Cerca
-
Autori
Eventi
-
DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE”
17 Gennaio 2022 2:12 PM | Scrivi un commentoVincitore di due importanti premi quali “Metauros 2022” dell’Università ponti con la società e “Letteratura 2022” dell’Istituto italiano di cultura di Napoli, è disponibile, in formato cartaceo ed ebook, la seconda edizione del libro “Società e psiche” di Carlo Cerracchio. Il […]
Leggi il resto... -
DISPONIBILE IL LIBRO “LA PROSPETTIVA DELL’ASSASSINO”
28 Marzo 2019 7:36 PM | Scrivi un commentoUn filo scuro, come il denso vapore odoroso del caffè prodotto dai chicchi appena macinati da “il macinacaffè elettrico”, uno dei nove racconti raccolti nel libro di Fabio Marriccchi “La prospettiva dell’assassino”, si dipana tra le storie presentate quale emblema di cupo […]
Leggi il resto...
-
Inchieste
-
CIE, LA SPERANZA RINCHIUSA
30 Settembre 2011 12:00 PM | Scrivi un commentoAbbiamo cercato di capire la realtà dei centri di identificazione ed espulsione (CIE), veri e propri luoghi di detenzione dove le organizzazioni umanitarie hanno più volte denunciato violazioni dei diritti umani. Vi sono rinchiusi i migranti, in attesa di essere rimpatriati nei […]
Leggi il resto... -
MERCANTI DI SOFFERENZA – VIAGGIO NEL MONDO DELLA SALUTE
30 Novembre 2010 10:30 AM | 9 CommentiUn viaggio nel mondo della sanità, tra cultura della malattia e interessi economici dell’industria della salute. Si creano nuove malattie, si modificano i parametri d’inclusione di quelle già note, s’influenza la ricerca, la formazione degli operatori sanitari, creando presupposti per l’abuso di […]
Leggi il resto...
-
Autopromozione – Pubblicità etica
Psicopub e Conferenze
- ADOLESCENTI E AGGREGAZIONE
In collaborazione con la Fondazione Augusta Pini, pubblichiamo la registrazione audio della conferenza del dott. Marco Bordo “Adolescenti Leggi di più…
La vecchiaia è uno dei problemi principali della società contemporanea, un problema irrisolto e paradossale perché se da Leggi di più…
Intervista a Marcella Danon di Fabio Ballor
In collaborazione con la Fondazione Augusta Pini, pubblichiamo la registrazione audio della conferenza della dott.ssa Susanna Liberatore “Famiglia work-in-progress” Leggi di più…
Archivio articoli per mese
Sottoscrivi per ricevere i nuovi articoli
Ultimi pubblicati
- US AND THEM 21 Settembre 2023 Carlo Cerracchio
- LA SOSTITUZIONE ETICA 30 Maggio 2023 Carlo Cerracchio
- LA GUERRA DENTRO 31 Maggio 2022 Carlo Cerracchio
- I BUONI E I CATTIVI 13 Marzo 2022 Carlo Cerracchio
- HUMAN ADVISOR PROJECT 5 Marzo 2022 Redazione di PsicologiaRadio
- DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE” 17 Gennaio 2022 Redazione di PsicologiaRadio
- FIGLI DELLE STELLE 1 Gennaio 2022 Carlo Cerracchio
- Offerta del corso formativo per insegnanti “Teachers empowered” 5 Novembre 2021 Ludmila Smoronova
- IL CATALOGATORE 18 Ottobre 2021 Fabio Marricchi
- IL MONDO E’ QUESTO 28 Settembre 2021 Fabio Marricchi
- L’IDIOTA TATUATO 26 Luglio 2021 Carlo Cerracchio
- VIRUS, OVVERO LA PERDITA DELL’IO 25 Agosto 2020 Carlo Cerracchio
- LA MODALITÀ IDIOTA 17 Novembre 2019 Carlo Cerracchio
- LA SETTIMANA MEDIA – 5 9 Aprile 2019 Fabio Marricchi
- DISPONIBILE IL LIBRO “LA PROSPETTIVA DELL’ASSASSINO” 28 Marzo 2019 Redazione di PsicologiaRadio
- FUGA DALLA VERITÀ 24 Gennaio 2019 Carlo Cerracchio
-
EFFETTI COLLATERALI
di Carlo Cerracchio - Inserito il 5 Settembre 2013 | 1 commentoLa medicina, che diventa sempre più stupida in quanto riprende pedissequamente i paradigmi tecno-scientifici, dimenticando l’uomo come oggetto di studio e di cura, parcellizzando sempre di più le sue specializzazioni che ormai non comunicano più tra di loro, attraverso la sua potenza […] -
LIBIA: STRAGE DI PROFUGHI A KUFRA
di Emilio Drudi - Inserito il 2 Settembre 2013 | Nessun commentoLa polizia libica non ha esitato a sparare contro la piccola colonna di jeep, furgoni fuoristrada e un camion carichi di profughi che non si era fermata all’alt. Raffiche di mitra e di fucile automatico. E’ stata una strage: 8 morti e […] -
CONTRO I PROFUGHI BARRIERE SEMPRE PIU’ LONTANE
di Emilio Drudi - Inserito il 31 Luglio 2013 | Nessun commentoUna barriera in mare e sulle sponde africane del Mediterraneo, rinforzata da una blindatura del confine meridionale della Libia, in pieno deserto, perché i migranti, bloccati prima ancora di entrare nel paese o subito dopo, non possano nemmeno giungere in vista della […] -
L’ASSISTENZA SESSUALE AI DISABILI
di Debora Peruzzi - Inserito il 17 Luglio 2013 | 1 commentoIn un’epoca di sbandierata libertà sessuale – quantomeno sognata e rincorsa – e di totale assenza di pregiudizi per qualsivoglia pratica sessuale (per cui “se non lede nessuno, tutto è lecito”), sarebbe incoerente e moralista storcere la bocca in tema di assistenza […] -
VERSO SUD – IL NUOVO VIAGGIO DI PAPA FRANCESCO
di Emilio Drudi - Inserito il 4 Luglio 2013 | Nessun commento“Andare verso le periferie”. Lo ha detto papa Francesco all’indomani della sua elezione. Un programma esplicito di umiltà e solidarietà. Di più: una rivoluzione che pone al centro la necessità di guardare ai problemi con gli occhi degli ultimi. Gli ultimi lasciati […] -
SOLIDARIETA’ AL MOVIMENTO NO TAV
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 28 Giugno 2013 | Nessun commentoPsicologia Radio esprime la sua solidarietà al popolo della Val di Susa che si batte contro l’imposizione dell’alta velocità sul suo territorio. In queste ore un imponente schieramento di forze di polizia sta militarizzando le zone dove si apriranno i cantieri per realizzare l’inutile, dannoso […] -
L’ELEFANTE NEL SALOTTO
di Debora Peruzzi - Inserito il 27 Giugno 2013 | Nessun commentoCi sono cose nella vita che se non le vuoi vedere non le vedi. Neanche se si tratta di un elefante. Neanche se è lì, nel tuo salotto, tra il divano ed il tavolino. Fin quando non sarai pronto a vederlo non […] -
AS FILM FESTIVAL: UN FESTIVAL UGUALE MA DIVERSO.
di Debora Peruzzi - Inserito il 20 Giugno 2013 | Nessun commentoIl cinema come elemento propulsore alla socializzazione, al confronto, alla consapevolezza e superamento delle proprie difficoltà. Da questa volontà nasce l’AS Film Festival, un festival di cinema interamente ideato ed organizzato da giovani ragazzi con Sindrome di Asperger, ospitato il 16 giugno […] -
ISRAELE: ESPULSIONI DI MASSA DI IMMIGRATI AFRICANI
di Emilio Drudi - Inserito il 11 Giugno 2013 | Nessun commentoTel Aviv. Primo pomeriggio. Un giardinetto poco lontano da Allenby street, al margine di un vecchio quartiere di stradine e casette basse che risale alla prima metà del 1900 e oggi circondato da brutte costruzioni cadenti degli anni 70 e dai nuovi […] -
MALAFEMMINA
di Carlo Cerracchio - Inserito il 4 Giugno 2013 | Nessun commentoGli uomini ammazzano le donne e mettono in mostra il loro lato più ignobile e criminale. Le donne allevano quei figli che diverranno assassini, e spesso amano uomini deboli, tronfi di squallido potere e stupidamente se ne sentono protette. -
PSICOLOGIA IN CUCINA
di Ludmila Smoronova - Inserito il 3 Giugno 2013 | Nessun commentoHo imparato che la psicologia è dappertutto, anche nel mio posto preferito – in cucina. A volte fantastico di poter utilizzare per la mia professione, invece del classico studio, la cucina. Così potrei osservare e capire subito tante cose. Mi immagino, per […] -
L’INIZIAZIONE SESSUALE DEGLI ADOLESCENTI
di Debora Peruzzi - Inserito il 1 Giugno 2013 | Nessun commento“Oral Sex Is The New Goodnight Kiss”. Il titolo dice tutto: tra gli adolescenti di oggi il sesso orale è il nuovo bacio della buonanotte. Con questo libro-documentario la scrittrice Sharlene Azam ha denunciato la preoccupante tendenza di adolescenti e preadolescenti americani […] -
CECITÀ
di Carlo Cerracchio - Inserito il 5 Maggio 2013 | 1 commentoPregio dell’arte non è, come spesso s’immagina, di creare qualcosa dal nulla, ma è quello di far vedere quello che c’è e che non si riesce a vedere. Nel bellissimo romanzo di José Saramago “Cecità” la gente improvvisamente perde la vista, non […] -
MIP – MAGGIO D’INFORMAZIONE PSICOLOGICA 2013
di Redazione di PsicologiaRadio - Inserito il 30 Aprile 2013 | 5 commentiAl via la 6ª edizione del MIP, Maggio d’Informazione Psicologica, una campagna nazionale di prevenzione del disagio psichico che offre consulenze gratuite per gli utenti, incontri tematici sui argomenti d’interesse psicologico, conferenze e gruppi esperienziali. “L’OMS stima che 450 milioni nel mondo e […] -
LIBIA: PROFUGHI SCHIAVI PER BONIFICARE MINE
di Emilio Drudi - Inserito il 26 Aprile 2013 | Nessun commento“Una strage. Sembra quasi che debba accadere una strage per indurre ‘chi conta’ a intervenire. Non bastano i feriti e le vittime che, purtroppo, già ci sono stati”. Don Mussie Zerai, il presidente dell’agenzia Habeshia, trattiene a stento l’indignazione quando denuncia la […] -
IRAN: ELEZIONI A GIUGNO, UN APPUNTAMENTO CRUCIALE
di Emilio Drudi - Inserito il 23 Aprile 2013 | Nessun commentoLe grandi manovre per le elezioni presidenziali in Iran, previste per il 14 giugno, dopo due mandati quadriennali di Mahmoud Ahmadinejad, sono iniziate alla fine del 2012, in dicembre, quando il Parlamento ha approvato un nuovo regolamento per le candidature che introduce […] -
UN CHADOR RIVOLUZIONARIO: LA VITA DELLE DONNE IRANIANE
di Emilio Drudi - Inserito il 16 Aprile 2013 | Nessun commentoTeheran, Khordad Avenue dov’è l’ingresso principale del bazar, vicino alla moschea dell’imam Khomeini, un giorno qualsiasi, nel cuore dell’enorme centro urbano. Le donne con il chador tradizionale sono tantissime: macchiano di nero la folla che si muove indaffarata e i capannelli di […] -
IRAN: DALLA VIA DELLA SETA ALLA VIA DEL PETROLIO
di Emilio Drudi - Inserito il 9 Aprile 2013 | Nessun commento“Prima da qui passava la via della seta, da oriente verso occidente: basta seguire la serie dei mille caravanserragli costruiti in media ogni 30 chilometri per individuarne i vari rami. Ora da qui passa la via del petrolio e del gas. Ma […] -
IL LUTTO
di Ludmila Smoronova - Inserito il 5 Aprile 2013 | Nessun commentoUna mia cara amica ha subito una perdita grave, ha perso il suo figlio in un incidente stradale. L’amica mi raccontava di quello che le succedeva nel processo di lutto, mi raccontava della perdita, della tristezza e della depressione, dei suoi pensieri […] -
IL NUOVO IRAN: DAI MUSEI DI GUERRA ALL’EGEMONIA REGIONALE
di Emilio Drudi - Inserito il 4 Aprile 2013 | Nessun commentoA sud ovest di Tabas, nel cuore del deserto centrale iraniano, un grosso ammasso di rottami arrugginisce al sole da oltre trent’anni. E’ quanto resta di un aereo C-130 e di diversi elicotteri militari che gli americani hanno impiegato nel maldestro, fallito […] -
LA GRANDE DESTRA, LA TETTA E IL REGGISENO DEL PADRE
di Carlo Cerracchio - Inserito il 2 Aprile 2013 | Nessun commentoNel ricercare le cause della grave crisi politica ed economica che stiamo vivendo, in particolar modo dal dopo elezioni, molti analizzano argomenti che riguardano i meccanismi, e le persone, coinvolti nelle diverse strategie d’azione politica e istituzionale. Da queste analisi tali cause […] -
IRAN PROFONDO E IRAN RIFORMISTA: UN DIALOGO POSSIBILE?
di Emilio Drudi - Inserito il 30 Marzo 2013 | Nessun commentoNon appena un aereo delle compagnie internazionali tocca terra a Teheran, a bordo, come obbedendo a un riflesso condizionato, le donne iraniane vestite più o meno all’occidentale, ma sempre con un soprabito lungo, magari variopinto, si coprono immediatamente la testa, sia pure […] -
IL SIMBOLO NEI SOGNI
di Stefano Totaro - Inserito il 20 Marzo 2013 | 1 commentoIl sogno è complesso e difficile da interpretare, a causa del suo simbolismo. Di fronte ad esso è necessario un atteggiamento analitico e, al contempo, fantasioso, per poter cogliere ciò che Freud definiva contenuto latente, o più precisamente, il significato del simbolo […]