cambiamento Archivi

  • La pratica del tatuaggio indelebile, imbrattare la propria epidermide in maniera definitiva, scaraventando drammaticamente nell’oblio il senso ineluttabile del tempo e del cambiamento, è l’emblema del comportamento Idiota per antonomasia, intendendo per idiozia la stupidità inconsapevole. Ma purtroppo, essendo divenuta una pratica […]

    L’IDIOTA TATUATO

    La pratica del tatuaggio indelebile, imbrattare la propria epidermide in maniera definitiva, scaraventando drammaticamente nell’oblio il senso ineluttabile del tempo e del cambiamento, è l’emblema del comportamento Idiota per antonomasia, intendendo per idiozia la stupidità inconsapevole. Ma purtroppo, essendo divenuta una pratica […]

    Leggi il resto...

  • Le funzioni di adattamento e di cambiamento fanno parte del corredo individuale e sociale della nostra struttura psichica. Per quanto riguarda l’aspetto sociale, nella storia dell’evoluzione umana l’adattamento a diverse condizioni ambientali, quali clima, morfologia del territorio e condizioni socioculturali, ha permesso […]

    DESTINI MIGRANTI

    Le funzioni di adattamento e di cambiamento fanno parte del corredo individuale e sociale della nostra struttura psichica. Per quanto riguarda l’aspetto sociale, nella storia dell’evoluzione umana l’adattamento a diverse condizioni ambientali, quali clima, morfologia del territorio e condizioni socioculturali, ha permesso […]

    Leggi il resto...

  • Pregio dell’arte non è, come spesso s’immagina, di creare qualcosa dal nulla, ma è quello di far vedere quello che c’è e che non si riesce a vedere. Nel bellissimo romanzo di José Saramago “Cecità” la gente improvvisamente perde la vista, non […]

    CECITÀ

    Pregio dell’arte non è, come spesso s’immagina, di creare qualcosa dal nulla, ma è quello di far vedere quello che c’è e che non si riesce a vedere. Nel bellissimo romanzo di José Saramago “Cecità” la gente improvvisamente perde la vista, non […]

    Leggi il resto...

  • Momenti critici per la maggior parte. Deprimersi nell'immediato risulta una risposta naturale e sensata, a volte l'unica. Il cambiamento riguarda le persone e la società. Quanto indietro bisogna andare per prendere la rincorsa?

    INSIEME A ME NON CI STO PIÙ

    Momenti critici per la maggior parte. Deprimersi nell'immediato risulta una risposta naturale e sensata, a volte l'unica. Il cambiamento riguarda le persone e la società. Quanto indietro bisogna andare per prendere la rincorsa?

    Leggi il resto...

  • A volte è difficile sentirsi diversi, sbagliati, giudicati. Si finge di essere normale come gli altri, anche se si soffre per questo. Anche se si ha paura di essere scoperti è possibile superare questo problema. Cambiare si può! Commento musicale: Arthur Pope […]

    CAMBIARE SI PUO’

    A volte è difficile sentirsi diversi, sbagliati, giudicati. Si finge di essere normale come gli altri, anche se si soffre per questo. Anche se si ha paura di essere scoperti è possibile superare questo problema. Cambiare si può! Commento musicale: Arthur Pope […]

    Leggi il resto...