Famiglie, anziani, povertà e disabilità
La Fondazione Cattolica Assicurazioni ha stanziato dei fondi per i quattro ambiti di intervento, il fine è individuare idee progettuali che propongano soluzioni nuove, efficaci e sostenibili. Scadenza: 30 aprile 2012 per famiglie e disabilità e 31 maggio 2012 per povertà e anziani. Per partecipare al bando i soggetti interessati dovranno inviare in una prima fase una sintesi del progetto utilizzando l’apposita modulistica esclusivamente via mail all’indirizzo fondazione.cattolica@cattolicaassicurazioni.it
Se l’esito della prima fase risulta positivo, saranno richiesti i documenti necessari per terminare l’istruttoria. Solo alla fine della seconda fase verrà approvato definitivamente il progetto.
Saranno privilegiati i progetti più conformi ai seguenti criteri:
cooperazione con altre organizzazioni non profit o enti locali;
mobilitazione di volontari;
supporto offerto dalla comunità locale;
elementi innovativi nell’approccio al problema;
massimizzazione dell’efficacia rispetto al costo;
impatto sul territorio;
urgenza dell’intervento.
I progetti devono essere realizzati entro 12 mesi dalla comunicazione dell’avvenuta approvazione.
Beneficiari
Possono partecipare associazioni ed enti privati, cooperative sociali, enti ecclesiastici civilmente riconosciuti che operano nel territorio italiano e che non perseguano finalità di lucro.
Per informazioni: Fondazione Cattolica Assicurazioni, tel. 045 8391183 – www.fondazionecattolica.it
*INVIA UN COMMENTO VOCALE (Max 120 secondi). ---- Per registrare il commento vocale cliccare su Record, poi su Stop una volta terminata la registrazione. Infine cliccare su Save per inviare il contributo audio. (Inviando il contributo audio si autorizza alla sua pubblicazione.)
0






![DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE” Ascolta l'articolo Vincitore di due importanti premi quali “Metauros 2022” dell’Università ponti con la società e “Letteratura 2022” dell’Istituto italiano di cultura di Napoli, è disponibile, in formato cartaceo ed ebook, la […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2019/02/Societa-e-psiche-Carlo-Cerracchio_html_169c7293-65x65.jpg)
![DISPONIBILE IL LIBRO “LA PROSPETTIVA DELL’ASSASSINO” Un filo scuro, come il denso vapore odoroso del caffè prodotto dai chicchi appena macinati da “il macinacaffè elettrico”, uno dei nove racconti raccolti nel libro di Fabio Marriccchi “La prospettiva dell’assassino”, […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2019/03/61zoYDazrbL-65x65.jpg)
![CIE, LA SPERANZA RINCHIUSA Abbiamo cercato di capire la realtà dei centri di identificazione ed espulsione (CIE), veri e propri luoghi di detenzione dove le organizzazioni umanitarie hanno più volte denunciato violazioni dei diritti umani. Vi […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2011/09/20090814_centro-65x65.jpg)
![MERCANTI DI SOFFERENZA – VIAGGIO NEL MONDO DELLA SALUTE Un viaggio nel mondo della sanità, tra cultura della malattia e interessi economici dell’industria della salute. Si creano nuove malattie, si modificano i parametri d’inclusione di quelle già note, s’influenza la ricerca, […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2010/11/diseasemongering-65x65.jpg)

Lascia un commento