Aifo e Libera per un campo di lavoro sui terreni confiscati alle mafie
Per il terzo anno Aifo partecipa all’organizzazione e gestione di un campo di lavoro in collaborazione con l’associazione Libera a Castelvolturno (CE). Si tratta di una esperienza di volontariato e di formazione civile sui terreni confiscati alle mafie gestite dalla cooperativa “Le Terre di don Peppe Diana – Libera Terra”.
L’obiettivo principale dei campi di volontariato sui beni confiscati alle mafie è quello di diffondere una cultura fondata sulla legalità e giustizia sociale che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e del ricatto.
L’esperienza dei campi di lavoro ha tre momenti di attività diversificate: il lavoro agricolo o attività di risistemazione del bene, la formazione e l’incontro con il territorio per uno scambio interculturale.
Al campo saranno presenti testimoni del territorio e esperti che porteranno l’esperienza di lotta per la legalità e di solidarietà internazionale.
Il campo si svolgerà dal 16 al 22 luglio, presso la sede della Cooperativa “Le Terre di don Peppe Diana – Libera Terra”, a Castelvolturno (CE), Località Centore. Sono ammessi dagli 8 ai 30 volontari. Da portare: lenzuola o sacchi a pelo per tende, kit per cibo (posate, bicchiere e piatti di plastica dura, lavabili), capellino o bandana per il sole e guanti da lavoro.
Per informazioni e iscrizioni: Aifo Roma tel-fax 06/64.80.09.65, aiforoma@tiscali.it, cell. 333/134.93.31
Libera Caserta: campoleterredondiana@gmail.com
*INVIA UN COMMENTO VOCALE (Max 120 secondi). ---- Per registrare il commento vocale cliccare su Record, poi su Stop una volta terminata la registrazione. Infine cliccare su Save per inviare il contributo audio. (Inviando il contributo audio si autorizza alla sua pubblicazione.)
0






![DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE” Ascolta l'articolo Vincitore di due importanti premi quali “Metauros 2022” dell’Università ponti con la società e “Letteratura 2022” dell’Istituto italiano di cultura di Napoli, è disponibile, in formato cartaceo ed ebook, la […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2019/02/Societa-e-psiche-Carlo-Cerracchio_html_169c7293-65x65.jpg)
![DISPONIBILE IL LIBRO “LA PROSPETTIVA DELL’ASSASSINO” Un filo scuro, come il denso vapore odoroso del caffè prodotto dai chicchi appena macinati da “il macinacaffè elettrico”, uno dei nove racconti raccolti nel libro di Fabio Marriccchi “La prospettiva dell’assassino”, […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2019/03/61zoYDazrbL-65x65.jpg)
![CIE, LA SPERANZA RINCHIUSA Abbiamo cercato di capire la realtà dei centri di identificazione ed espulsione (CIE), veri e propri luoghi di detenzione dove le organizzazioni umanitarie hanno più volte denunciato violazioni dei diritti umani. Vi […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2011/09/20090814_centro-65x65.jpg)
![MERCANTI DI SOFFERENZA – VIAGGIO NEL MONDO DELLA SALUTE Un viaggio nel mondo della sanità, tra cultura della malattia e interessi economici dell’industria della salute. Si creano nuove malattie, si modificano i parametri d’inclusione di quelle già note, s’influenza la ricerca, […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2010/11/diseasemongering-65x65.jpg)

Lascia un commento