8 MARZO: IL CAMPIDOGLIO SI TINGE DI ROSA
Comitato Quote Bianche dedica spettacolo alle donne, madrine delle fragilità
“Sono stato sposato, e mia moglie era la mia chiave di accesso al mondo. Ora lei non c’è più, e fuori dal mio piccolo universo domestico, per fare qualunque cosa, ho bisogno di qualcuno”. Così racconta Amerigo, anziano sordo cieco, che stamattina si è calato nei panni del “testimone” durante lo spettacolo teatrale svoltosi in Piazza del Campidoglio. La rappresentazione, promossa dal Comitato per le Quote Bianche, ha messo in scena un “processo all’Egoismo Sociale”, responsabile dell’emarginazione dei disabili. Lo spettacolo è stato dedicato alle donne, che con il loro attivismo nel mondo del volontariato, la loro sollecitudine e sensibilità nella sfera familiare, sono le madrine indiscusse delle fragilità. Al termine dell’evento, una nuvola di palloncini rosa ha invaso, per qualche istante, il cielo di Roma.
“I palloncini erano 365, come i giorni dell’anno – ha spiegato Irma Casula, Presidente Nazionale del Movimento delle Associazioni del Volontariato Italiano (Modavi) e portavoce del Comitato Quote Bianche – per sottolineare che le donne non vanno ricordate solo nella loro festa comandata, ma quotidianamente”. “Il Comitato per le Quote Bianche – ha aggiunto – nasce con l’obiettivo di chiedere maggiori spazi di rappresentanza per le persone con disabilità, promuovendo una legge identica a quella della Quote Rosa, ma per i disabili. Oggi, durante lo spettacolo, abbiamo raccontato la verità, pur facendolo attraverso la finzione teatrale. La nostra battaglia contro l’Egoismo Sociale è un impegno quotidiano, portato avanti con attività, iniziative e progetti a sostegno delle categorie fragili.”
Mo.D.A.V.I. Onlus
Via Nuoro 15, 00182 Roma
www.modavi.it
tel: +39 0684242188
fax: +39 0684081658
*INVIA UN COMMENTO VOCALE (Max 120 secondi). ---- Per registrare il commento vocale cliccare su Record, poi su Stop una volta terminata la registrazione. Infine cliccare su Save per inviare il contributo audio. (Inviando il contributo audio si autorizza alla sua pubblicazione.)
0






![DISPONIBILE IL LIBRO “SOCIETÀ E PSICHE” Ascolta l'articolo Vincitore di due importanti premi quali “Metauros 2022” dell’Università ponti con la società e “Letteratura 2022” dell’Istituto italiano di cultura di Napoli, è disponibile, in formato cartaceo ed ebook, la […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2019/02/Societa-e-psiche-Carlo-Cerracchio_html_169c7293-65x65.jpg)
![DISPONIBILE IL LIBRO “LA PROSPETTIVA DELL’ASSASSINO” Un filo scuro, come il denso vapore odoroso del caffè prodotto dai chicchi appena macinati da “il macinacaffè elettrico”, uno dei nove racconti raccolti nel libro di Fabio Marriccchi “La prospettiva dell’assassino”, […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2019/03/61zoYDazrbL-65x65.jpg)
![CIE, LA SPERANZA RINCHIUSA Abbiamo cercato di capire la realtà dei centri di identificazione ed espulsione (CIE), veri e propri luoghi di detenzione dove le organizzazioni umanitarie hanno più volte denunciato violazioni dei diritti umani. Vi […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2011/09/20090814_centro-65x65.jpg)
![MERCANTI DI SOFFERENZA – VIAGGIO NEL MONDO DELLA SALUTE Un viaggio nel mondo della sanità, tra cultura della malattia e interessi economici dell’industria della salute. Si creano nuove malattie, si modificano i parametri d’inclusione di quelle già note, s’influenza la ricerca, […]](https://www.psicologiaradio.it/wp-content/uploads/2010/11/diseasemongering-65x65.jpg)

Lascia un commento